Trulli di Titti: la struttura
Immersi nella straordinaria campagna pugliese, i “Trulli di Titti” rappresentano la perfetta armonia fra l’arte dei maestri trullari pugliesi di modellare la dura pietra calcarea e la volontà di trasformare un’antica costruzione in un’accogliente dimora turistica.
Un risultato raggiunto amalgamando con altri materiali naturali la meravigliosa imperfezione della pietra viva conservandone l’avvolgente candore nelle stanze, finemente arredate, in cui vengono esaltate le sapienti capacità degli artigiani locali di sagomare il legno e le sue essenze.
Nessun dettaglio è lasciato al caso nel tradizionale trullo con volta in pietra e nell’altra ampia camera da letto col soffitto in travi di fiume così come nel living dotato di divano letto, camino, area pranzo ed angolo cottura oltre che nei due confortevoli bagni.
All’esterno, oltre alla tipica campagna della “Murgia dei Trulli”, un ampio giardino ricco di aree relax da trascorrere sulla poltrona sospesa o sull’amaca fra gli ulivi, sui lettini prendisole o sulle sdraio e un patio dove poter vivere in serenità momenti conviviali.
Il tutto nella continua ricerca di unione virtuosa fra sobrietà ed eleganza, funzionalità e stile.
Il bianco della pietra e dei mandorli in fiore di primavera, il rosso della terra ferrosa e delle ciliegie che annunciano l’imminente arrivo dell’estate, il verde degli ulivi e del loro prezioso olio extravergine ma anche dell’erba imperante in autunno-inverno: sono questi i colori che rendono i “Trulli di Titti” il regno della bellezza nella semplicità della natura da godere in tutte le stagioni.
Essere immersi in un ambiente eccezionale ma sentendosi a proprio agio, come a casa propria: “accoglienza” è la parola d’ordine per Titti, padrona di casa che nella cura di ogni dettaglio testimonia l’attenzione verso gli ospiti e le loro esigenze.
Ingredienti essenziali per trascorrere un’indimenticabile vacanza a contatto con la natura e con la sua corroborante energia.
Servizi
Il cambio della biancheria è previsto al 5° giorno. Cambi più ravvicinati saranno effettuati su richiesta e a pagamento (70 euro) con preavviso di almeno 24 ore.
La pulizia dei locali è prevista al 5° giorno. Interventi più ravvicinati saranno effettuati su richiesta e a pagamento (30 euro) con preavviso di almeno 24 ore.
Su richiesta e a pagamento con almeno 48 ore di preavviso.
Su richiesta e a pagamento (prezzo in base al menù) con preavviso di almeno 48 ore
Su richiesta prenotazione in bellissimi lidi della costa adriatica (con pagamento all'arrivo nel lido) Preavviso entro le ore 18 del giorno prima. Disponibilità da verificare in base al periodo di soggiorno
Su richiesta e a pagamento con preavviso di almeno 48 ore
Codici Identificativi CIS/CIN:
CIS: BA07201742000025519
CIN: IT072017B400082294